martedì 28 ottobre 2025

CORRIAMO A ...

** SABATO 1 (Ognissanti)

MANERBA d/G - MARATONA DELLE FRAZIONI - Ludico motorie HG di km 13 e 7 - Partenza ore 9:30 c/o Campo Rolli

** DOMENICA 2

PADENGHE s/G - PADENGHE HALF MARATHON - Mezza Maratona Fidal - Partenza ore 9:00 c/o Castello, Via Gramsci - Volantino

PADENGHE s/G - PADENGHE 8K AL VASO RI - Competitiva e non di km 8 -Partenza ore 9:30 c/o Municipio - Volantino

BEDIZZOLE - PARCO AIRONE NICE PLACE NICE RACE - Ludico motoria ATP di km 8 ca. - Partenza ore 9:00 c/o Chiosco del Chiese, Via Garibaldi 12 - Volantino

** DOMENICA 9

CILIVERGHE di MAZZANO - LA DIECI DEL CIRCOLO - Competitiva Fidal di km 10 e Ludico motorie HG di km 10 e 4 - Partenza ore 9:00 c/o Oratorio San Filippo Neri - Volantino

PUEGNAGO d/G - CAMMINA & CORRI VALTENESI ADVENTURE - Ludico motoria ATP di km 8,5 - Partenza ore 9:00 c/o Agriturismo Il Bosco, Via Campolungo 1 - Volantino

BRENO - CORRI MONTEPIANO - Corsa CSI Coppa Camunia di km 8,6 e camminata non competitiva di km 6,8 - Partenza ore 9:30 da Piazza Gen. Ronchi

giovedì 23 ottobre 2025

5 CASTELLI TRAIL • LE FOTOGRAFIE

 


Il Fotoalbum con le istantanee della 5 Castelli Wine Trail. Poche fotografie per adesso, ma siamo speranzosi che nelle prossime ore possano essere pubblicate altre immagini "artistiche".


FOTOALBUM







martedì 21 ottobre 2025

5 CASTELLI WINE TRAIL

 


Michele Massetti e Elisa Battistoni sono i vincitori della settima edizione del 5 Castelli Wine Trail, andato in scena domenica 19 ottobre. Sono stati 150 i classificati nella competizione allestita dall'Atletica Bedizzole. L'alfiere della Libertas ValleSabbia e la portacolori dell'Atletica Gavardo90 si sono presentati a braccia alzate all'arrivo, premiati dallo sforzo solitario lungo il bel percorso tra vigneti e ciclabili. Michele Massetti registra il crono di 57:23, alle sue spalle Nicolò Ignazzitto (Atl. Valtrompia) in 58:06 e Andrea Bottarelli (Atl. Valtrompia). In campo femminile Elisa Battistoni termina prima in 1:08:10, seconda Barbara Ribolla (Atl. Paratico) in 1:11:06 e Paola Battaglia (Atl. Gavardo90) in 1:12:37. Il Green Team si è schierato allo start con una decina di atleti. Partiamo dall'unica leonessa presente. Elena Mattu corre gestendo la gara, tiene bene il terreno e conclude 1:21.42. Crono che le vale il terzo posto di categoria. Brava la biondina. Nella classifica maschile BSM, il più veloce è stato Nicola Ongaro che stoppa il crono in 1:03:32. Nicola si rivede in gara e conquista il terzo posto di categoria. Seconda piazza per Giuseppe Ricciardi. La Locomotiva BSM chiude la pratica in 1:07:32. Terzo posto per Max Ghj Ghidini. Lo stambecco di Lumezzane, agguerrito come non mai, taglia il traguardo in 1:11:58. Alle loro spalle gli arrivi di Fabrizio Pillitu in 1:13:40, Stefano Savani in 1:14:35, Giancarlo Pregeli in 1:15:06, Massimo Rebollini in 1:17:44, Ivan Materossi in 1:17:55 e Marco Pea in 1:27:48. La gara era valevole in casa nostra perché assegnava punti alla Coppa Cobram. Attualmente nella classifica femminile la leader Elena Mattu gode di ottima salute e dorme su due guanciali. Al secondo posto Barbara Mattiello sta rafforzando la sua posizione. Terza Lidia Luzzardi che scavalca Sabrina Villa e raggiunge per ora il bronzo. Nella classifica maschile la leadership di Stefano Savani pare irraggiungibile per gli inseguitori. Giuseppe Ricciardi sta sigillando il secondo posto e si invola verso l'argento. Resta un grande dubbio sul terzo posto. È prevista una battaglia senza esclusione di colpi tra Ivan Materossi e Max Ghj che se lo giocheranno nelle prossime settimane. L'eccentrico artista di Mailing Art della Valtrompia Max Ghj ha deciso di non mollare la presa e vuole rientrare nei giochi per assicurarsi il bronzo. Sull'altro lato del fiume Ivan dovrà menare le gambe per non rischiare lo switch. La gara di Padenghe pronostica scintille tra i due. Un finale di stagione che riaccende la fiamma alla Coppa Cobram. Tante care cose.
Nel link la classifica completa. 



RISULTATI E CLASSIFICA











HMC CREMONA HALF MARATHON

 


La 24esima edizione della HMC - Cremona Half Marathon entra nella storia firmando una giornata di grande atletica che ha assegnato, domenica 19 ottobre, i titoli tricolore Assoluti, Juniores, Promesse, valida anche come terza prova dei Campionati di Società. Già dalle prime ore del mattino, un colpo d'occhio colorato e vibrante di entusiasmo ha animato la zona di partenza. Emozione e concentrazione tra gli atleti, adrenalina nei team, tutto pronto per una mattinata di grande agonismo. Alle ore 8:50 lo start della gara femminile, seguita, cinquanta minuti dopo, dalle altre prove in programma. Come previsto dalla vigilia, il confronto per la vittoria assoluta è subito acceso tra l'eritrea Raphel Daniel Ghebreyohannes e la burundese Elvanie Nimbona. A contendere il tricolore si schierano le azzurre Anna Arnaudo, Sara Bottarelli e Nicole Svetlana Reina. Le cinque favorite restano compatte nei primi chilometri, salvo poi perdere Reina e rimanere in quattro fino al settimo km. Qui Ghebreyohannes e Nimbona piazzano un allungo decisivo che le italiane non riescono a seguire. Dietro, Sara Bottarelli mantiene costantemente un distacco di circa 80 metri, correndo con lucidità e determinazione. Sul rettilineo finale, lo sprint per la vittoria assoluta premia Rapahel Daniel Ghebreyohannes, che chiude in 1:10:27, precedendo di quattro secondi Elvanie Nimbona. Il Presidente FIDAL Stefano Mei accende la festa tricolore premiando il podio assoluto dei Campionati Italiani: Sara Bottarelli, bronzo assoluto e nuova campionessa in 1:11:46, crono che segna anche il suo PB sulla distanza. Completano il podio italiano Anna Arnaudo in 1:12:50 e Greta Settino (Toscana Atletica Empoli) in 1:13:12. Partenza velocissima anche tra gli uomini, trainati da un folto contingente africano e dagli azzurri Jaafari Badr e Alberto Mondazzi, insieme ad Ahmed Ouhda. L'allungo decisivo regala la vittoria a Egide Ntakarutimana (Atl. Casone Noceto), che in 1:01:32 sigla il nuovo record maschile della HMC. Per il titolo italiano, dominio Casone Noceto con Jaafari Badr, primo tra gli azzurri in 1:01:48, seguito da Ahmed Ouhda (CS Esercito) in 1:02:14 e Alberto Mondazzi, terzo tricolore in 1:02:15. La BSM non ha perso l'occasione di correre tra i big dell'atletica e si è schierata alla partenza della gara femminile con Barbara Mattiello che con grande volontà e decisione spinge bene su tutto il percorso e taglia il traguardo con il real time di 1:36:17. Gilda sale sul podio a fine gara per ricevere il premio della combinata delle tre gare Brescia - Orzinuovi e Cremona. Terza assoluta femminile. Brava e instancabile Barbara. Altra leonessa in gara Paola Chiodelli, che termina in 2:20:17. Tempo che le consente di salire sul podio per il secondo posto di categoria. Inesauribile Paolina. Nella gara maschile Simone Pochetti ferma le lancette del crono in 1:27:42, seguito da Stefano Beltrami in 1:28:33. Dietro a loro gli arrivi di Carlo Bignetti in 1:48:43 e Diego Filippini in 1:52:37. Nella 10 km un energico Marco Meris ferma i giochi con il time di 40:13. Nel link la classifica completa. Fotografie di Stefano e Marco.

















STRAMRUN

 


Circa tremila persone, domenica 19 ottobre, hanno preso parte alla prima edizione della StrumRun, la corsa non competitiva sul futuro tracciato del tram di Brescia. Dalla Fiera alla Pendolina, i runners hanno attraversato la città da sud-ovest a nord-ovest per 11 km. La BSM era presente alla partenza con diversi leoni di città. Dalle fotografie si può notare tutta la grinta messa in campo dai nostri.







BAOBAB RUNNING CUP

 


Domenica 19 ottobre Capodimonte di Castenedolo ha ospitato la prima tappa della Baobab Running Cup, una gara non competitiva di 10 km. Alla partenza la nostra leonessa BSM Eleonora Marchetti che viene premiata a fine gara.








CORRIAMO A ...

** SABATO 25

CAPO DI PONTE - VALLE DEI SEGNI WINE TRAIL - Trail di km 55 (D+ 2500 mt) da Capo di Ponte a Darfo BT - Partenza ore 8:00 da Parco Tematico - Info

PIAMBORNO - VALLE DEI SEGNI WINE HALF TRAIL - Trail di km 18 (D+ 950 mt) da Piamborno a Darfo BT - Partenza ore 10:00 da PalaVibi - Info

** DOMENICA 26

GUSSAGO - LA QUINTA OLTA A BREO - Competitiva Gussago-Brione di km 6 - Partenza ore 9:30 c/o Trattoria Caricatore, Via Carrebbio 71

VEROLANUOVA - HALLOWAIRNO - Non competitive di km 10 e 5 - Partenza ore 10:00 da Piazza della Libertà - Info

BRESCIA - OSPITIAMO RUN - Ludico motorie di km 14 e 7 - Partenza ore 9:30 c/o Case San Vincenzo, Via Carducci 15/E 

PRATI di CALCINATO - TROFEO PADRE A. GOGLIONI - Ludico motorie HG di km 10 e 4 - Partenza ore 9:00 da Via Duca degli Abruzzi 36

ACQUAFREDDA - ACQUAFREDDA RUN - Non competitive di km 10 e 5 - Partenza ore 9:30 c/o Parco Comunale, Via della Repubblica 14 - Volantino

CALVAGESE d/R - CAMMINANDO E CORRENDO TRA IL FIUME E LA COLLINA - Ludico motoria ATP di km 8,5 - Partenza ore 9:00 c/o Rist. L'Oasi del Chiese, Via Ponte Clisi - Volantino

DARFO B.T. - LAGO MORO SHORT TRAIL - Trail di km 8,1 (D+ 300 mt) - Partenza ore 10:00 da Piazza - Info

** SABATO 1 (Ognissanti)

MANERBA d/G - MARATONA DELLE FRAZIONI - Ludico motorie HG di km 13 e 7 - Partenza ore 9:30 c/o Campo Rolli

** DOMENICA 2

PADENGHE s/G - PADENGHE HALF MARATHON - Mezza Maratona Fidal - Partenza ore 9:00 c/o Castello, Via Gramsci - Volantino

PADENGHE s/G - PADENGHE 8K AL VASO RI - Competitiva e non di km 8 -Partenza ore 9:30 c/o Municipio - Volantino

BEDIZZOLE - PARCO AIRONE NICE PLACE NICE RACE - Ludico motoria ATP di km 8 ca. - Partenza ore 9:00 c/o Chiosco del Chiese, Via Garibaldi 12 - Volantino

venerdì 17 ottobre 2025

giovedì 16 ottobre 2025

Io21zero97

 


Si è svolta domenica 12 ottobre la 12esima edizione della Io21zero97, organizzata dalla Corrintime, uno degli appuntamenti sportivi più attesi della Vallecamonica e del panorama podistico lombardo. Seconda edizione senza Walter Bassi, anima e motore della corsa, che ha lasciato un'impronta indelebile nello sport camuno. Per lui 30 secondi di applausi prima della partenza di quella che è stata ribattezzata "La bella corsa di Walter", ovvero la mezza maratona con start da Breno, per raggiungere la ciclopedonale dell'Oglio e tagliare il traguardo nello stadio di Darfo Boario Terme. A trionfare sul tartan dell'arrivo è stato Mohammed Zouioula (Gruppo Millepiedi) in 1:06:00, con un ritmo costante dall'inizio alla fine. Il terzo posto di Davide Bottarelli (Atl. Valtrompia) viene condiviso con la sorella Sara (Free Zone), che per la terza volta consecutiva si prende la vittoria in rosa con 1:15:13. Seconda classificata tra le donne Elisabetta Manenti (Atl. Pianura Bergamasca) in 1:20:17. Terza Chiara Bonassi (Atl. Paratico) in 1:23:41. Tra i 1500 atleti impegnati sul percorso, tra mezza maratona e staffetta nei 10 km, anche i leoni della città di Brescia. Il più veloce del Green Team è stato il Frecciaverde Alessio Giugno che ingrana la marcia fin da subito e vola sul percorso con il motore a pieno regime. Il suo real time finale è di 1:16:54.  Ottimo crono. Non molti i leoni quest'anno rispetto alle passate edizioni, ma il sempre presente Fabrizio Pillitu non salta nemmeno in questo 2025. Il Tamburello Sardo resta nei suoi standard e amministra la gara fermando il crono in 1:29:29. Terza piazza per Giancarlo Pregeli che su questo tracciato tenta sempre il colpaccio. Giancarlo ferma il time in 1:30:54. Fari puntati invece per un bravo Dario Nicolini che si conquista il meritato PB sulla distanza. Il Painter BSM in questi mesi si è allenato con perseveranza e la sua condizione è cresciuta di livello. Dario stoppa il suo crono in 1:34:37. Super Dario. In coda ci sono gli arrivi di Stefano Lineman Massetti in 1:38:05, Giuliano Bonomi in 1:47:04 e Franco Baiguera in 2:14:08. Nel link la classifica completa e il fotoalbum con le immagini che ho raccolto dai profili della macchina organizzativa. Nei prossimi giorni forse in arrivo altre fotografie. Tante care cose.



RISULTATI E CLASSIFICA




FOTOALBUM






PASSEGGIATA DEI COLLI MORENICI

 


Domenica 12 ottobre si è disputata la Passeggiata dei Colli Morenici, una non competitiva di circa 13 km. I Leoni BSM presenti raccontano di un bellissimo percorso collinare che si snoda tra boschi e campagna con partenza da Grole di Castiglione delle Stiviere. Per Marco Meris, Barbara Mattiello, Lidia Luzzardi, Stefano Savani e Dayana Aleksova una domenica libera da cronometri. Grazie per le fotografie a Stefano Savani.











SPETTACOLO TEATRALE

 



Corri. Dall'inferno a Central Park. Uno spettacolo teatrale, tratto dal libro omonimo, con Sebastiano Gavasso e Giovanna Famulari per la regia di Ferdinando Ceriani. A Seriate, vicino Bergamo, giovedì 23 ottobre, ore 21 al Teatro Gavezzeni. Mai smettere di sognare.





martedì 14 ottobre 2025

TRANINCORSA HALF MARATHON



Oltre 800 atleti in Puglia per la Tranincorsa Half Marathon, la mezza maratona nazionale andata in scena nella mattinata di domenica 12 ottobre 2025. A tagliare per primo il traguardo della 15esima edizione è stato Pietro Pellegrini con il tempo di 1:06:13.  Nella gara femminile Anita Martinello vince in 1:22:18. Un leone bresciano sulla linea dello start. Gaetano Centra prepara il lavoro di rifinitura alla Venice Marathon scegliendo questa competizione che quest'anno era valida come Campionato Italiano Interforze - Forze Armate e di Polizia. Gaetano mi dichiara al telefono: Nonostante le temperature "berlinesi", ho chiuso con un discreto 1:27:23." 
Gaetano conclude la gara come 103esimo assoluto e nella classifica Interforze conquista il 13esimo assoluto e primo di categoria. Bravo Gaetano. Venezia con i suoi ponti ti sta aspettando.









CORRIAMO A ...

** GIOVEDI' 16

BRESCIA - RUN & WALK FOR SPEDALI CIVILI - Ludico motorie di km 8 e 4 - Partenza ore 19:00 da Piazzale Spedali Civili

** SABATO 18

NAVE - CONCHE SOTTO LE STELLE - Camminate notturne di km 12 (D+ 860 mt) e 3,5 (D+ 260 mt) - Ritrovo ore 15:30 c/o Oratorio, Via Monteclana 8

** DOMENICA 19

BEDIZZOLE - 5 CASTELLI WINE TRAIL - Trail competitivo e non di km 16 - Partenza ore 9:00 da Via XX Settembre - In programma anche ludico motoria di km 10,9 - Sito

BRESCIA - STRAM RUN - Non competitive di km 11,3 e 5,2 - Partenze alle ore 9:00 : gara lunga dal Brixia Forum; gara corta da Largo Formentone - Arrivo di entrambe le gare al Parco delle Stagioni - Info

OFFLAGA - I TRE CAMPANILI - Non competitive di km 11,5 e 5 - Partenza ore 8:45 da Cortile Municipio

CAPODIMONTE di CASTENEDOLO - BAOBAB RUNNING CUP - Non competitive di km 10 e 5 - Partenza ore 9:10 da Oratorio Capodimonte, Via Monte Pasubio 45 - Volantino

PUEGNAGO d/G - CAMMINATA TRA I CASTAGNI - Ludico motorie HG di km 8 e 4 - Partenza ore 9:00 c/o Felter Sport, Via Palazzi 12

PREVALLE - CAMMINANDO E CORRENDO DOVE NASCE IL NAVIGLIO - Ludico motoria ATP di km 10 ca. - Partenza ore 9:00 c/o Bicigrill, Gavardina - Volantino

- PIEVEDIZIO di MAIRANO - CAMMINATA IN ROSA - Ludico motorie di km 10 e 5 - Partenza ore 10:30 c/o Parco di Pievedizio

** SABATO 25

CAPO DI PONTE - VALLE DEI SEGNI WINE TRAIL - Trail di km 55 (D+ 2500 mt) da Capo di Ponte a Darfo BT - Partenza ore 8:00 da Parco Tematico - Info

PIAMBORNO - VALLE DEI SEGNI WINE HALF TRAIL - Trail di km 18 (D+ 950 mt) da Piamborno a Darfo BT - Partenza ore 10:00 da PalaVibi - Info

** DOMENICA 26

GUSSAGO - LA QUINTA OLTA A BREO - Competitiva Gussago-Brione di km 6 - Partenza ore 9:30 c/o Trattoria Caricatore, Via Carrebbio 71

VEROLANUOVA - HALLOWAIRNO - Non competitive di km 10 e 5 - Partenza ore 10:00 da Piazza della Libertà

BRESCIA - OSPITIAMO RUN - Ludico motorie di km 14 e 7 - Partenza ore 9:30 c/o Case San Vincenzo, Via Carducci 15/E 

PRATI di CALCINATO - TROFEO PADRE A. GOGLIONI - Ludico motorie HG di km 10 e 4 - Partenza ore 9:00 da Via Duca degli Abruzzi 36

ACQUAFREDDA - ACQUAFREDDA RUN - Non competitive di km 10 e 5 - Partenza ore 9:30 c/o Parco Comunale, Via della Repubblica 14

CALVAGESE d/R - CAMMINANDO E CORRENDO TRA IL FIUME E LA COLLINA - Ludico motoria ATP di km 8,5 - Partenza ore 9:00 c/o Rist. L'Oasi del Chiese, Via Ponte Clisi - Volantino

DARFO B.T. - LAGO MORO SHORT TRAIL - Trail di km 8,1 (D+ 300 mt) - Partenza ore 10:00 da Piazza - Info

lunedì 13 ottobre 2025

MUSCOTRAIL



A Muscoline la 2^ edizione della MuscoTrail ha visto ieri al via circa 400 atleti di cui un centinaio hanno indossato il pettorale per la gara agonistica di 12 km, inserita nel calendario Hinterland Gardesano. Sul percorso impegnativo, la gara maschile è stata molto combattuta e la vittoria è andata allo sprint ad Alberto Cavagnini (Rosa Running Team) con il tempo finale di 45:06. Nella gara femminile bissa la vittoria dello scorso anno Silvia Casella (Atl. Gavardo90) con il tempo di 55:39. Un leone BSM tra la mischia di atleti che si sono sfidati lungo il tracciato. Lo scatenato artista di Lumezzane Max Ghj Ghidini taglia il traguardo con il crono di 56:40. Nel link tutti i risultati. Grazie per le fotografie al nostro Henry e a Giuseppe Cherubini.















DOSSO DI CÈ TRAIL



Tra i colori autunnali di Bione Valsabbia si è disputato ieri il Dosso di Cè Trail, nella versione competitivo e non. Con partenza dall'abitato di Bione il tracciato percorre su sterrato, sentieri e single track con vista sulla sottostante Conca d'Oro per poi allargarsi nella parte meridionale dal lago di Garda.
Le distanze da coprire nelle 2 gare erano di 21 km (1100 D+) e di 16 km (700 D+). In questa 10^ edizione si sono presentati allo start il Duo della Bassa Marco Pea e Paolo Zanetti. I leoni BSM disputano la gara corta praticamente fianco a fianco lungo tutto il percorso. Marco arriva al traguardo in 2:34:29 con qualche minuto di anticipo rispetto a Paolo che ferma il tempo in 2:37:39. Nel link la classifica completa. Marco viene premiato a fine gara come primo di categoria. Grazie per le fotografie a Paolo Zanetti.



RISULTATI E CLASSIFICHE